800 92 61 62

Allergia al legno: la bufala del 2015

Siamo costantemente impegnati nel ricercare metodi di disinfestazione adeguati alle problematiche che puoi incontrare durante la tua vita e per questo ci teniamo aggiornati, leggendo e studiando qualsiasi articolo o materiale in genere che riguarda il nostro lavoro. Oggi voglio parlarti dei problemi di allergia.

Certe volete incappiamo in degli articoli interessanti, in altri casi in redazionali un po’ inesatti, certe altre in delle vere e proprie bufale come quella dell’allergie al legno raccontata nel blog Guidone.benessere.it.

Nel blog sono contenute 3 bufale macroscopiche che ti svelo in questo articolo:

BUFALA #1 – ALLERGIA AL LEGNO

L’articolo (che puoi leggere integralmente cliccando qui) parla di una fantomatica allergia al legno descrivendola in modo curioso.

Cito testualmente: “sebbene sia una allergia considerata rara e circoscritta. Infatti colpisce principalmente i falegnami o gli operai delle aziende specializzate che trattano molti tipi di legno e per lo più riguarda legni esotici, quindi da noi poco manipolati.”

La bufala è composta da due gravi inesattezze

  1. la prima è che esista un’allergia al legno, quando in realtà le problematiche dermatologiche che il legno può causare dipendono da parassiti (quindi un fattore ambientale)
  2. che questa fantomatica allergia colpisca principalmente i falegnami o operai di aziende specializzate, quando in realtà le infestazioni di scleroderma e Pyemotes (i due patogeni responsabili di queste punture) sono estremamente diffuse e in molti ne soffrono visto che la loro presenza può essere causata anche da un semplice comodino tarlato.
  3. Legni di tipo esotico da noi poco manipolato! Ma per favore… il caro e vecchio castagno nazionale è uno dei legni maggiormente soggetto ad attacchi dei tarli.

L’articolo prosegue con accenni confusi agli infestanti appena citati, ma è scorrendo la pagina e proseguendo la lettura che si giunge alla Bufala più grossa:

BUFALA #2 – LA CIMICE DEI LETTI E IL LEGNO

Tra gli insetti del legno che causerebbero questa allergia, il nostro autore cita anche la Cimex lectularius, che probabilmente tu conosci con il nome di cimice dei letti o bed bugs.

Peccato che la cimice dei letti sia un insetto ematofago (si nutre di sangue) e che la sua presenza non abbia nulla a che fare con il legno.

I ponfi causati dalla cimice dei letti non hanno nulla a che fare con le allergie ma piuttosto dalla loro puntura durante le ore notturne.

Studiamo questo specifico insetto da anni e puoi leggere i risultati dei nostri sforzi consultando il portale specifico: Gli Specialisti delle cimici 

Se pensi di avere questo infestante o sei semplicemente curioso puoi anche scaricare una “guida alle cimici dei letti gratuita” cliccando a questo link:

clicca qui per scaricare la GUIDA GRATUITA

BUFALA #3L’ALLERGOLOGO PUO’ PRESCRIVERE FARMACI ADATTI

Con quest’ ultima affermazione, il nostro autore tocca il culmine (o se preferite il fondo della bufala)

In ognuno dei casi descritti, le lesioni (che possono assumere la forma di ponfi, papule o bolle) sono causate dall’attività di un insetto o di un acaro e quindi non c’è nulla che l’allergologo possa fare.

Sono solo due le figure professionali alle quali fare riferimento se lamenti una di queste problematiche:

1 – Il dermatologo, che può consigliarti qualche crema per lenire le lesioni e agevolarne il processo di guarigione

2 – Lo Specialista della disinfestazione della tua zona, che può eliminare il problema all’origine e risanare il tuo ambiente, liberandolo da questi fastidiosi parassiti.

Come vedi sono tante le bufale che s’incontrano su internet; sono molti i sedicenti esperti che danno consigli senza sapere minimamente di cosa stanno parlando e se non hai l’occhio critico, rischi di prendere decisioni affrettate e senza senso (come quella di andare dall’allergologo).

Tranquillo, ci siamo noi a dirti la verità 😉

A presto

Gli Specialisti della disinfestazione

p.s. se hai riscontrato un problema con uno dei tre parassiti citati nell’articolo:

– Scleroderma

– Pyemotes

– Cimici dei letti

(cliccando sul nome del parassita puoi scaricare la GUIDA GRATIS specifica per quell’insetto)

Contattaci al Numero Verde Gratuito 800 926162 o invia una mail a info@glispecialistidelladisinfestazione.com.

Sarà un piacere per noi aiutarti a risolvere il problema!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI I TARLI CHE
TI TORMENTANO?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per i tarli e scopri come eliminare in modo efficace il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social