800 92 61 62

Antitarlo: Scopri 4 trucchi per un intervento efficace al 100%

I tarli del legno sono creature davvero ostinate e difficili da eradicare se non si predispone un corretto trattamento antitarlo.

Una volta che si sono insediati, eliminarli tutti è un’impresa da non sottovalutare.

Anche in caso di un’infestazione recente, e che quindi non si è ancora diffusa in maniera massiccia, risolvere il problema può essere più complicato di quello che pensi.

Tutto dipende da come decidi di agire.

Sono sicuro che non ti piace avere degli insetti dentro casa che ti rovinano i mobili oppure ti mangiano le travi. Oltre al danno estetico, nel lungo termine i danni strutturali possono essere catastrofici.

Ma non ci sono solo i tarli a procurare questi danni, a volte alcuni tipi di formiche possono provocare erosione del legno con conseguente fuoriuscita di segatura e confonderti le idee; non vogliamo che questo succeda, perciò abbiamo preparato un articolo specifico sulle formiche del legno che puoi leggere cliccando il link qui sotto:

[hyperlink style=”1″ href=”http%3A%2F%2Fwww.glispecialistidelladisinfestazione.com%2Fformiche-del-legno%2Fformiche-del-legno-oltre-tarli-e-termiti-un-altro-temibile-insetto-infestante-del-legno%2F” font_size=”18″ font_font=”Trebuchet%20MS” font_color=”%23ea3f39″ font_spacing=”2″ align=”center”]Clicca qui per leggere l’articolo sulle formiche del legno[/hyperlink]

Ma torniamo al problema dei tarli.

Sono sicuro che la prima cosa che hai fatto è stata parlarne con la tua famiglia o i tuoi amici. Poi magari hai anche deciso di documentarti per bene su internet, perchè fa sempre bene avere qualche opinione in più.

Ora magari sei al punto di avere così tante informazioni da non sapere qual è la migliore soluzione da adottare.

 

Ti aiuto io in questo compito, ti sto per svelare i 4 trucchi se NON vuoi sprecare tempo e denaro in trattamenti antitarlo inefficaci

[bullet_block large_icon=”0.png” width=”” alignment=”center”]

  • Fumigare la stanza con delle bombolette
  • Utilizzare un antitarlo liquido
  • Siringare i fori
  • Iniettare una sostanza a pressione

[/bullet_block]

Tutti queste indicazioni sono utilissime su come NON COMPORTARSI nel caso di un’infestazione di tarli del legno. Se hai ricevuto uno di questi consigli, ringrazia chi te l’ha dato ma non assecondarlo.

E sai perchè? Te lo spiego punto per punto.

  1. Il fumo non riesce a penetrare all’interno del legno. Fumigare una stanza crea più problemi a te che ai tarli.
  2. Il legno è un materiale idrofobo, che tende a respingere i liquidi. Perciò queste sostanze non riescono a penetrare e finiscono per colare solamente a terra.
  3. Il buchetto che vedi indica che l’insetto adulto è uscito da lì. Si chiama foro di sfarfallamento, e siringandolo non otterresti nessun effetto perchè non troveresti alcun insetto.
  4. Iniettando un liquido forzatamente a pressione rischi solo di creare crepe e spaccature che, oltre a danneggiare il legno, possono provocare danni strutturali.

 

Per combattere l’infestazione, scegli un prodotto antitarlo in grado di agire in modo efficace e in grado di penetrare in profondità nel legno.

Sto parlando di Xilixgel, l’innovativo gel antitarlo dalle caratteristiche perfette per eliminare ogni traccia di questi insetti.

Come suggerisce il nome stesso, Xilixgel è un gel, e di conseguenza ha delle proprietà fisiche molto diverse dalle altre sostanze presenti in commercio.

Innanzitutto non cola, ma si aggrappa alla matrice lignea e lì rimane fino al completo assorbimento.

E a proposito di assorbimento, da test di laboratorio abbiamo potuto sperimentare la sua straordinaria capacità di penetrazione, fino a 5 volte maggiore rispetto ai normali antitarlo liquidi.

E’ semplicissimo da applicare, basta un comune pennello e potresti cimentarti anche tu nel trattamento, risparmiando così i soldi che daresti a un tecnico per eseguire l’opera.

Infine non è fa male a te o a chi ti è intorno. Le quantità di insetticida sono così ridotte da essere stato classificato come prodotto non tossico dal Ministero della Salute.

 

Abbiamo intervistato l’ideatore di questo gel antitarlo, Nebil Bourguiba.  Guardalo ora premendo play nel box sottostante

 

L’unica raccomandazione importante che voglio darti è che, se hai un gatto, di non farlo avvicinare al materiale trattato fino a completo assorbimento: il principio attivo infatti è a basa di permetrina e questi animali sono molto sensibili agli effetti alla molecola in questione. Ma sicuramente lo sai già. Ecco perchè gli antiparassitari per cani e gatti sono diversi.

Questo gel antitarlo ti garantisce un risultato ottimale. Non aspettare ancora, rimandando il trattamento rischi solo che l’infestazione si diffonda anche a mobili o travi che non sono state attaccate. Scegli di agire ora e risolvi il tuo problema.

Pensi di avere i tarli e vuoi sapere come eliminare questo problema una volta per tutte? Oppure vuoi ordinare una confezione di Xilixgel? Contattaci al numero verde 800.926162 oppure scrivici all’indirizzo email info@glispecialistidelladisinfestazione.com.

Insieme, riusciremo a liberarti da questa fastidiosa infestazione.

P.S. Se vuoi approfondire l’argomento tarli e ti interessa sapere quale animale sta attaccando il tuo legno, clicca qui per scaricare la guida gratuita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI I TARLI CHE
TI TORMENTANO?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per i tarli e scopri come eliminare in modo efficace il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social